Dopo l’appuntamento dello scorso 27 gennaio, il Royal Contest torna a farci sognare il 3 e 4 marzo sulle melodie dei tanti nuovi talenti, che si sfideranno a colpi di note per vincere i prestigiosi premi messi a disposizione.
L’evento musicale sarà legato a due importantissimi riconoscimenti. Il primo è Video Festival Live, una manifestazione internazionale per la discografia europea ed il teatro musicale che, giunto alla sua ventunesima edizione, continua a proporre alle case discografiche cantanti emergenti da ogni parte di Italia, avvalendosi nel corso degli anni della presenza di numerosi personaggi di spicco del mondo della canzone, come Enrico Ruggeri, Marco Ferradini, Alexia, Roby Facchinetti e tanti altri. L’edizione di quest’anno si concluderà a Milano Marittima con la presenza della mitica Mara Maionchi.
Il secondo è il Premio Eleonora Lavore, importante riconoscimento musicale a livello nazionale dedicato alla giovane quindicenne annegata nei pressi di Gela il 28 agosto 2011. Trampolino di lancio per molti talentuosi emergenti in cerca di un agente, venne inaugurato nel 2014 e oggi è giunto alla sua quarta edizione, promuovendo tutti i vincitori delle scorse edizioni su tutte le maggiori riviste musicali italiane.
Il Royal Contest vedrà la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia con unica personalità in giuria rappresentata da Marco Simeoni, vocal coach dei più importanti talent show (The Voice, XFactor) da tempo legato a marchi straordinari come Endemol e Magnolia. Il giorno successivo, il 4 marzo, Simeoni terrà un esclusivo Master riservato agli iscritti.
L’evento è promosso e organizzato da Sardinia Background di Diego Ponti, con la stretta collaborazione di PHILING che, come fosse un sarto zelante, ha cucito insieme ogni lembo di stoffa, rifinendo accuratamente ogni dettaglio, dal marchio al piano marketing, dalla comunicazione con la stampa a quella sui social, fino ad ottenere un vestito sobrio ed elegante da sfoggiare con fierezza. Location della 2 giorni sarà l’Hotel Royal di Olbia, albergo gestito da Sardinia 333 che metterà a disposizione dell’organizzazione la propria struttura ricettiva e tutti gli spazi disponibili in particolare parcheggio, ristorante, camere, hall, bar/caffetteria e sale. I partner che decideranno di far parte di questa avventura avranno la possibilità di scegliere 3 pacchetti a loro dedicati.