Nuove funzioni per gli strumenti di Google!

Si può essere grandi colossi dell’informatica, ma se ci si ferma è finita! E questo Google lo sa benissimo, tant’è che continua ad implementare nuove funzioni all’interno dei suoi tanti strumenti. E sebbene molto spesso si tratti di piccole funzioni aggiuntive, questa volta le implementazioni sono un po’ più importanti. Vediamole insieme!

Nuove funzioni: nuove lingue per Google Translate in realtà aumentata!

La traduzione di Google Translate sta diventando sempre più accurata, anche grazie a una nutrita community che si preoccupa di controllare se una determinata traduzione sia giusta e di segnalarne eventuali sinonimi e correzioni. La versione in realtà aumentata di Google Traduttore, raggiungibile solo dall’omonima app su Android e IOs era stata implementata di recente e permetteva la traduzione in tempo reale di piccole scritte inquadrate dalla fotocamera. La nuova traduzione si sovrappone alla scritta non tradotta, rendendo cartelli, avvisi e insegne immediatamente comprensibili.

La qualità delle traduzioni di Google Translate in realtà aumentata è sempre stata un po’ inferiore rispetto a quelle della versione normale, anche perché il testo tradotto si va a sostituire nello stesso spazio di quello originale e, come un traduttore ben sa, molto spesso una traduzione accurata richiede molto più spazio.

Ma adesso l’algoritmo non solo è stato di gran lunga migliorato (le scritte si rimpiccioliscono per dare ampio spazio alla traduzione completa), ma sono state aggiunte ben 60 nuove lingue, nonché la funzione di riconoscimento automatico della lingua inquadrata dalla telecamera… letteralmente fantastica per chi viaggia in paesi che usano più di una lingua!

Google Maps: attenzione alla velocità!

Tra le nuove funzioni, un altro importante aggiornamento riguarda Google Maps e farà felice gli automobilisti di tutto il mondo. Grazie all’ultima versione, dall’app potremo controllare non solo la strada migliore per arrivare a destinazione, ma anche tenere un occhio puntato alla presenza di autovelox nelle vicinanze e al limite di velocità sulla strada che stiamo percorrendo. Un’importante aggiunta che ci eviterà multe salate e ci permetterà di guidare più tranquilli!

Google Messaggi: mossa anti-phishing

E un’altra app di Google viene aggiornata con una funzione tutta nuova: SMS verificati. Questa funzione è stata introdotta per arginare i casi di phishing, una pratica criminale che mira all’acquisizione di dati personali di un utente tramite sms (o mail) ingannevoli.

Ma d’ora in poi ogni azienda che ci invierà un sms sarà contrassegnata dalla spunta verificata che la segnalerà come azienda autentica, rassicurandoci sulla veridicità del messaggio. Se non vediamo quella spunta, allora non fidiamoci, la truffa è dietro l’angolo!

aleNuove funzioni per gli strumenti di Google!

Related Posts