Immagini libere da copyright: 5 siti in cui trovarle!

Scrivere articoli per un blog è ormai una pratica molto diffusa e in tanti lo fanno per lavoro, richiamati da aziende che hanno bisogno di questa figura per mandare avanti il blog aziendale e creare un punto di contatto forte tra il brand e il pubblico. E per tutti questi scrittori si pone ogni volta il problema: che immagini utilizzo? Ecco cinque database in internet che forniscono immagini libere da copyright!

Il copyright

Perché proprio “libere da copyright“? Per poter utilizzare un’immagine all’interno di un sito, sopratutto se è a scopo commerciale, dobbiamo detenerne il copyright, ovvero il diritto d’autore. Se lo possediamo, possiamo utilizzare quell’immagine a nostro piacimento, ma se non lo abbiamo, non la potremo usare (ci sono multe, anche salate, per la violazione del copyright). Deteniamo il copyright in automatico di ogni foto che scattiamo o di ogni immagine o disegno creato da noi; per possedere invece quello di immagini non nostre, dovremo semplicemente contattare l’autore e acquistarle.

Ma acquistare ogni singola immagine potrebbe non essere una soluzione ottimale, sopratutto per un’azienda neonata che non ha sufficienti liquidità. Per questo motivo esistono in rete numerosi siti che mettono a disposizione immagini libere da copyright (possono quindi essere utilizzate a nostro piacimento) per chiunque ne abbia bisogno… e per qualunque utilizzo!

1 – Pixhere

Pixhere è il primo che andremo a vedere. Pulito, compatto, facile da navigare e ricco di immagini (a patto che si cerchino parole chiave generiche). Tra i filtri di ricerca troviamo anche il colore, ovvero una selezione delle immagini che contengono in grossa percentuale proprio quel colore (o sue sfumature). Le immagini sono disponibili in tantissime risoluzioni e gli utenti registrati possono decidere di lasciare un like, aggiungerle ai preferiti e condividerle sui social.

2 – Unsplash

Altro database ricco di immagini, lascia partire la navigazione dell’utente da poche categorie per poi snodarsi in tantissimi tag. Come utenti registrati potremo non solo lasciare un like (qui a forma di cuore, come su Instagram), ma anche creare la nostra collezione di immagini personale, così da averle sempre a disposizione per usi futuri.

3 – Pixabay

Fornisce ogni tipo di informazione sull’immagine, persino il modello della macchina che l’ha scattata. La cosa interessante di Pixabay è la funzione “caffé“, con la quale si lascia una piccolissima donazione all’autore, per supportarlo e invogliarlo a postare nuove foto. Le risoluzioni disponibili sono poche e per scaricare l’immagine è necessario cliccare su un recaptcha, ma Pixabay è attualmente uno dei siti di immagini libere da copyright più utilizzato a livello mondiale!

4 – Pexels

Per alcune funzioni è un po’ una fusione tra Unsplash e Pixabay. Abbiamo sia la possibilità di donare, sia di creare la nostra collezione. Fin qui tutto già visto, ma la vera innovazione di Pexels è la possibilità di accedervi istantaneamente quando stiamo lavorando da photoshop grazie al plugin messo a disposizione gratuitamente sul sito. Allo stesso modo esistono estensioni per tutti i browser più utilizzati, come Firefox, Google Chrome e Safari.

5 – Free Images

Il nome non sarà molto originale, ma fa il suo dovere. Il sito è sviluppato ad albero e oltre al motore di ricerca (che ci lascia liberi), possiamo navigare attraverso i percorsi tematici. Si parte da una grossa macrocategoria (come “technology”) per poi andare in altre categorie più specifiche. È molto più piccolo rispetto ai precedenti elencati, ma permette di utilizzare le immagini direttamente dai link messi a disposizione.

aleImmagini libere da copyright: 5 siti in cui trovarle!

Related Posts