Estensioni per chrome: le 5 migliori per lavorare sul web!

Un’estensione o plugin è un piccolo programma che si installa al browser che utilizziamo e aggiunge delle nuove funzioni che questo non possiede. Al giorno d’oggi ci sono estensioni per fare veramente di tutto e chi lavora su internet ogni giorno, lo sa bene. Vediamo quindi cinque delle migliori estensioni per chrome per lavorare nel web!

1 – Seo Check Rank

Seo Check Rank è un plugin che analizza a fondo la seo di una pagina, fornendoci dati approfonditi riferiti a ranking, link, tipo di pubblico che ci visita, popolarità in base al paese, headings, meta description, keywords e tantissimo altro. Uno strumento ottimo per sapere se una pagina è ben indicizzata o se possiamo lavorarci su per migliorare il nostro posizionamento. Seo Check Rank è gratuito con il pieno delle potenzialità e non ha una versione premium.

2 – Lorem ipsum generator

Chi sviluppa siti lo saprà sicuramente: alle volte è necessario inserire del testo in una porzione di pagina senza sapere cosa scrivere. Tra queste cinque estensioni per chrome, Lorem ipsum generator è quella dedicata al “riempimento”.

Con un solo click dalla scheda del nostro browser, apriremo una piccola finestrella in cui inserire il numero di paragrafi, parole, peso in byte o la creazione di un elenco puntato. Dopo aver scelto quello che ci serve, ci basterà fare copia-incolla e il lorem ipsum è servito! L’estensione è gratuita e fruibile al 100%.

3 – No Cache

Anche questa è un’estensione dedicata agli sviluppatori web. La cache è una memoria che il browser sfrutta per evitare di ricaricare da zero pagine già caricate nella stessa sessione di navigazione. Quindi se entriamo su Facebook una seconda volta nella stessa sessione, il logo, i cookie e gli altri elementi del sito, saranno già salvati in cache e non saranno ricaricati.

Questo però è un problema per chi sviluppa siti e ha bisogno di ricaricare una pagina da zero e controllare meglio le modifiche. Ci sono diversi strumenti che cancellano la cache, svuotandola completamente, ma No Cache è un’estensione diversa. Questo plugin infatti non va minimamente a intaccare la nostra cache, bensì ricarica una determinata pagina impedendo al browser di accedervi, così da dover ricaricare gli elementi (e le eventuali ultime modifiche) ogni volta. Anche questa estensione è gratuita al 100%.

4 – Bitly

Plugin che necessita di registrazione, ma ne vale veramente la pena. Per chi non lo sapesse, Bit.ly è un sito che permette di accorciare un link, creando uno shortlink più comprensibile e visivamente gradevole per eventuali condivisioni sui social. L’estensione è gratuita e per usarla basta inserire il link nella casella di testo e cliccare su “shorten”. Poi copiamo il link ottenuto e usiamolo dove più ci è comodo!

5 – Quick Domain WHOIS

Comodo WHOIS, vero? In un colpo solo possiamo ottenere tutte le informazioni relative a un determinato dominio, basta inserirlo all’interno del sito. Con questa estensione però non dovremo neanche preoccuparci di arrivare sul loro sito, una volta installata ci basterà cliccare sull’icona del mondo in alto a destra per avere il risultato. In una finestrella a comparsa avremo tutte le informazioni di quel dominio, se sono state rese visibili al database di WHOIS.

aleEstensioni per chrome: le 5 migliori per lavorare sul web!

Related Posts