Domanda per il voucher per la digitalizzazione

Lo scorso 25 gennaio il Ministero dello Sviluppo Economico ha indetto un bando online per l’accesso al voucher per la digitalizzazione delle PMI. Si tratta di una misura agevolativa per le piccole e medie imprese, pensato come un contributo non superiore a 10.000€ per ogni singola azienda (utilizzabile una sola volta), destinato alla digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico.

Una volta ottenuto, il voucher sarà spendibile per l’acquisto di:

  • Software;
  • Hardware;
  • Servizi che migliorino l’efficenza aziendale;
  • Servizi che permettano di modernizzare l’organizzazione del lavoro, tra cui strumenti tecnologici che permettano flessibilità lavorativa o il telelavoro;
  • Servizi per lo sviluppo di e-commerce;
  • Servizi per usufruire della connessione a banda larga e ultra larga, o il collegamento a internet tramite tecnlogia satellitare;
  • Interventi per la formazione qualificata del personale nel campo tecnologico.

Ogni acquisto deve essere effettuato solo dopo la pubblicazione sul sito web del Ministero del provvedimento cumulativo di prenotazione del voucher, diviso per ogni regione.

Come presentare la domanda

Le imprese possono presentare le domande a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio fino alle ore 17.00 del 9 febbraio. Per accedere alla procedura informatica (unica modalità di presentazione) è richiesto il possesso della carta nazionale dei servizi (con relativo PIN) e di una PEC attiva (casella di posta elettronica certificata) e della sua presenza nel Registro delle Imprese. Una volta entrati nella procedura, raggiungiamo la sezione “Accogli Istanze” e clicchiamo su “Voucher per la digitalizzazione”, poi compiliamo tutti i campi.

Presentazione della domanda

Nota: le domande non seguiranno un ordine cronologico e pertanto saranno considerate come presentate tutte nello stesso momento. Se la copertura stanziata per la regione non dovesse bastare a coprire tutte le domande, verrà effettuata una ripartizione in proporzione alle richieste delle imprese.

Dalla domanda al voucher

Terminato il periodo di presentazione, il Ministero avrà 30 giorni per adottare un provvedimento cumulativo di prenotazione del voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e il relativo importo richiesto. L’impresa iscritta nel provvedimento avrà quindi 30 giorni per presentare la richiesta di erogazione (sempre tramite procedura informatica), allegando anche i titoli di spesa.

Quando il Ministero avrà effettuato tutte le verifiche istruttorie previste, determinerà con un proprio provvedimento l’importo del voucher da erogare, anche in funzione dei titoli di spesa ammessi.

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico

aleDomanda per il voucher per la digitalizzazione

Related Posts