A partire da Facebook, primo vero social network, le varie piattaforme di condivisione dei contenuti hanno spopolato negli ultimi dieci anni (eh si, Facebook è arrivato in Italia nell’ormai lontano 2008) fino a monopolizzare il tempo e l’attenzione di tutte le nuove generazioni come la tv ha fatto per quelle vecchie. Nuovi lavori sono nati proprio grazie a questa espansione, tra cui tutto il ramo del social media marketing. E se abbiamo deciso di avventurarci in questi meandri con l’intento di sfruttare i social per la nostra azienda, ci sono 5 cose che dobbiamo assolutamente sapere!
Video lunghi su Instagram: il social delle foto sfida Youtube
Tanti rumors sul social fotografico di Zuckerberg stanno correndo per i corridoi del web, molti falsi, ma altri veri. Pare infatti che Instagram abbia organizzato un evento di lancio il prossimo 20 giugno, riservato esclusivamente ai giornalisti. “Instagram ha alcune notizie da dare“, questa è stata l’unica premessa dell’evento, ma tutti ben sappiamo che un social di questo livello non si scomoda per poco e ci si aspetta qualcosa di eccezionale come i video lunghi.
Profilo Instagram aziendale: 5 consigli per avere più followers!
Secondo una ricerca di Facebook, gli utenti della piattaforma non crescono più come prima perché tutte le nuove generazioni hanno spostato la loro attenzione su un altro social nelle mani di Zuckerberg: Instagram. Il social network delle foto è infatti il posto dove si ritrovano gli adolescenti e se la nostra azienda vuole arrivare anche (o sopratutto) a loro, è bene armarsi di App e creare un profilo instagram aziendale. E se il nostro profilo non ha ancora un seguito, ecco cinque consigli per avere più followers!
Shop: ecco come usare la nuova funzione di Instagram
Alla fine anche per noi italiani è arrivato: lo shop di instagram è tra noi! Ad annunciarlo in pompa magna è un’altra funzione della piattaforma: le stories. Con l’ultimo aggiornamento a tutti gli utenti è comparsa tra le stories una macchina fotografica con la scritta “novità”, che mostra un breve video introduttivo su cosa permetterà la nuovissima funzione. Il team di sviluppo annuncia che questo segnerà l’inizio di una nuova epoca per i brand, che ora hanno un nuovo modo di comunicare e ampliare il proprio pubblico. Ma come funziona?
Engagement: cos’è e 5 consigli per migliorarla
L’era digitale in cui viviamo ha modificato radicalmente il nostro stile di vita e il rapporto con il resto del mondo. Viviamo connessi a internet 24 ore al giorno, sempre pronti a leggere la notizia dell’ultima ora o per condividere sui social le nostre avventure e stati d’animo. E in un mondo come questo in cui le interazioni sociali sono anche digitali, il social media marketing ha assunto un peso sempre maggiore tra le attività promozionali di un’azienda, che deve gestire una strategia attenta per sfruttare al massimo tutte le risorse a disposizione. La capacità di scrittura online (copywriting) e lo storytelling sono alla base di questa strategia, che punta a un fattore ben preciso: l’engagement.
Social network: i più usati di gennaio
Facebook, Twitter, Instagram, ma anche app di messaggistica come WhatsApp, Telegram o Snapchat, sono solo alcuni dei tanti nomi che ci tengono costantemente connessi alla rete, con il viso su uno smartphone, pc o mcbook. Alcuni di noi utilizzano più social contemporaneamente, sfruttando le caratteristiche uniche di ognuno, mentre altri preferiscono sceglierne uno e costruire lì il proprio avatar digitale. Nati per uso personale, negli ultimi anni tutti i social si sono evoluti per ospitare aziende, che li sfruttano non solo come pubblicità, ma anche per interagire al meglio con la propria utenza.