Video lunghi su Instagram: il social delle foto sfida Youtube

Tanti rumors sul social fotografico di Zuckerberg stanno correndo per i corridoi del web, molti falsi, ma altri veri. Pare infatti che Instagram abbia organizzato un evento di lancio il prossimo 20 giugno, riservato esclusivamente ai giornalisti. “Instagram ha alcune notizie da dare“, questa è stata l’unica premessa dell’evento, ma tutti ben sappiamo che un social di questo livello non si scomoda per poco e ci si aspetta qualcosa di eccezionale come i video lunghi.

Il social network delle foto sta spopolando sempre di più negli ultimi anni, con una crescita di utenti attivi che vede l’aumentare degli stessi di circa 100 milioni ogni quattro mesi circa. Come già accennato nell’articolo “5 consigli per avere più followers su Instagram“, gran parte di questa utenza è nella fascia di età adolescenziale, quindi maggior beneficio lo troveranno tutte quelle aziende che promuovono prodotti e servizi dedicati anche o principalmente ai giovani.

E proprio su quest’ottica di gioventù che Instagram sta lavorando, avendo da poco aggiunto la funzione di ricondivisione dei feed nelle stories e puntando a rubare utenti e soprattutto influencer a un’altra piattaforma molto cara ai giovani: Youtube. Per farlo Instagram sarà costretta ad aumentare la durata dei video (attualmente al limite dei 60 secondi) e sopratutto a riorganizzare i contenuti. Sembra che sia proprio questo il grande annuncio che ci sarà il prossimo 20 giugno, dal quale possiamo attingere qualche altro dettaglio:

  • Video lunghi a 4k a schermo intero verticale, con rimozione del limite dei 60 secondi (non sappiamo la nuova durata massima effettiva).
  • L’intera gestione dei video sarà affidata a un hub centralizzato nel quale saranno disponibili i video più popolari e la funzione per tornare a guardare una clip già avviata. Non si sa se tutto sarà gestito tramite una nuova impostazione su Instagram, oppure se verrà creata un’app dedicata.
  • I video non hanno l’obbiettivo di eguagliare la qualità di quelli su Youtube (che sono scritti, montati e alle volte girati anche con più telecamere), ma si punterà su video più naturali, probabilmente concentrati sui cosiddetti vlog.
  • Esattamente come è possibile fare adesso con le stories, anche in questi video lunghi sarà possibile aggiungere un link visitabile facendo “swipe up” (strisciare il dito verso l’alto), in modo da ridirigere il traffico su altri canali social, su siti web o prodotti in particolare.
  • Anche se non ci è ancora chiaro sul “come”, sappiamo che Instagram è intenzionata a permettere la monetizzazione dei video lunghi, per far guadagnare i suoi influencer e spingere ancora più creatori di contenuti sulla piattaforma.

Infine non dimentichiamo che proprio per via del tasso di crescita descritto sopra, la data del 20 giugno dovrebbe corrispondere con un traguardo importantissimo per questo social: il raggiungimento del miliardo di utenti attivi. Sicuramente un ottimo incentivo per spronare sempre più influencer e aziende a scegliere Instagram!

Marco MaioranoVideo lunghi su Instagram: il social delle foto sfida Youtube

Related Posts