Smartphone, notebook, computer, smartwatch… siamo sempre e costantemente connessi a internet e la nostra vita dipende ormai dalla tecnologia più di quanto siamo pronti ad ammettere. Ma per la nostra salute e la nostra pace mentale è necessario, almeno per le vacanze, staccare un attimo la spina e rilassarsi davvero… ecco quindi cinque consigli per limitare la tecnologia durante le vacanze!
1 – Niente smartphone a tavola
In un mondo in cui gli smartphone sono diventati una parte del nostro corpo, come fossero una prolunga intelligente in grado di fare tutto, ricordiamoci che stare seduti a tavola è un momento da condividere con tutta la famiglia. Spendiamo quell’ora a chiacchierare, raccontarci la giornata e a interagire con i nostri figli, genitori o con la nostra compagna (o compagno). I messaggi di whatsapp, le app dei videogiochi e le chiamate possono aspettare, mettiamo il cellulare in silenzioso e godiamoci almeno un momento al giorno con i nostri cari.
2 – I giochi da tavola
Per quanto i videogiochi la facciano da padrone con la loro grafica sempre più realistica e le fantastiche emozioni che ci possono far provare, non sottovalutiamo mai la potenza dei giochi da tavolo. In queste vacanze natalizie approfittiamo del tempo libero per organizzare serate tra amici e parenti in cui sedersi tutti insieme al calduccio di una casa e divertirsi fino a notte con un bel gioco da tavola. Ce ne sono centinaia, tutti divertenti, di ogni genere e adatti a ogni carattere!
3 – Foto delle vacanze… senza connesione
Instagram, Facebook, Snapchat, Whatsapp… siamo sempre lì a scattare foto da pubblicare sui social per condividere con il mondo ogni gioia e dolore. Per vivere meglio queste vacanze dimentichiamoci della fotocamera dello smartphone e scegliamo una vecchia fotocamera digitale o un’ancor più vecchia macchina fotografica. Il piacere di toccare con mano i momenti migliori della nostra vacanza non ha prezzo e se non ci va di aspettare il fotografo per sviluppare il rullino, possiamo sempre ripiegare su una polaroid. Basta un click e subito la foto viene stampata, cinque minuti per asciugarsi… ed eccoci lì, sorridenti, in un momento che sarà per sempre immortalato… tra le nostre mani.
4 – Nelle vacanze niente lavoro
Sembra quasi un’ovvietà, ma molto spesso è difficile resistere al controllare al volo l’email del lavoro, oppure portarsi dietro il portatile per ogni emergenza… che spesso finiamo per utilizzare senza che ce ne sia realmente una. Se stiamo andando in viaggio lasciamo a casa il notebook e dedichiamoci completamente a vivere le nostre vacanze… disattiviamo anche le notifiche di tutti i social e usiamo lo smartphone solo se strettamente necessario.
5 – Il valore del silenzio
Notifiche, pubblicità, video… il nostro smartphone richiede la nostra continua attenzione per ogni cosa. Tuttavia a lungo andare finiremo con l’accumulare stress e diventare sempre meno produttivi. Come fare quindi? Mettiamo il telefono in vibrazione e allontaniamolo dal nostro campo visivo. Secondo uno studio dell’Università del Texas, già questo basta per rilassare il cervello e migliorare le nostre prestazioni cognitive. E se proprio non resistiamo nel completo silenzio e vogliamo un po’ di musica, accendiamo la radio oppure rispolveriamo qualche vecchio lettore mp3, di quelli senza connessione!