Instagram: 5 limiti che non conosci

Instagram, l’app più in voga del momento e che nel 2018 ha raggiunto e superato la cifra esorbitante del miliardo di utenti, ha dei limiti nascosti che solo in pochi conoscono. Le centinaia di milioni di utenti che affollano ogni giorno la piattaforma usufruiscono in pieno di tutte le funzionalità del social, ma ci sono cose che non si possono fare…

1 – Seguire più di 7500 persone

Questo limite impedisce agli utenti di seguire più di 7500 profili (con un massimo di 500 follow lasciati ogni giorno). Ricorda un po’ il limite di amici di Facebook, nel quale un normale account personale non può avere più di 5000 amici. E non importa che siate aziende, influencer o persone comuni, non c’è nulla che permette di sforare questa soglia (per ora). Ma d’altronde, ne sentiremmo davvero il bisogno? Immaginiamo di aver raggiunto questa spaventosa cifra e di aprire il nostro profilo per trovare qualcosa come 3000 storie (meno del 50% del massimo)… ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli e urlare! Solo visualizzare le storie e scorrere la timeline diventerebbe un lavoro!

2 – Un social di poche parole

Abbiamo letto una poesia e vogliamo riportarla per intero in un nostro post? Mi spiace, non si può fare. A meno che non sia più corta dei 2200 caratteri permessi in ogni post. Alla fine stiamo parlando di poco meno di una mezza pagina… una quantità spropositata se pensiamo che i post che generano più interazioni sono quelli con meno parole. Molto spesso una, due o tre parole bastano e avanzano per descrivere la foto che abbiamo postato e se proprio vogliamo raccontare la storia della foto, abbiamo Facebook per farlo.

3 – 800 like al giorno

Altro limite è il numero di cuori che possiamo lasciare alle foto che scorriamo. Abbiamo un massimo di 800 like a disposizione, cifra anche questa esorbitante e per raggiungerla servirebbero qualcosa come 3 ore ininterrotte a scorrere la timeline e a lasciare like a tutto ciò che vediamo. Insomma stiamo parlando di un limite talmente tanto ampio da non esserlo realmente. E se veramente siamo arrivati a toccarlo, forse è il caso di staccare internet e lasciare a casa il cellulare per qualche ora (meglio qualche giorno…).

4 – Il limite delle foto

Instagram è famoso per essere il social network fotografico per eccellenza, ma c’è un limite a tutto, anche al numero di foto che possiamo caricare in 24 ore. Di quale cifra stiamo parlando? Beh rispetto ai precedenti sembra ben più basso, ma 250 foto sono comunque una cifra esagerata per un utente comune. Anche un fotografo professionista faticherebbe a caricare sul social così tanti scatti, soprattutto se consideriamo il fatto che è tutto fatto da uno smartphone connesso a internet e che l’upload di ogni foto ci costa una piccola parte di traffico (e caricarne così tante ci farebbe consumare in breve tutti i nostri giga).

5 – Hashtag per post

Alle volte apriamo un post di Instagram e troviamo un wall of text di decine di hashtag… un inutile sforzo che l’autore del post aveva fatto nella vana speranza di farlo arrivare a quante più persone possibile. Ma non serve, i post migliori e che generano più traffico hanno una media di 11 hashtag, decisamente lontana dai 30 previsti come massimo. E se anche quei trenta non dovessero bastarci, possiamo sempre commentare il nostro stesso post e aggiungerne altri 30… ma è certo che non ne vale la pena.

E voi avete mai raggiunto uno di questi limiti? Commentate qui sotto se ne conoscete altri!

Marco MaioranoInstagram: 5 limiti che non conosci

Related Posts