Twitter: nuove funzioni in arrivo sul social cinguettante!

Twitter, il social dei messaggi brevi e istantanei, ha deciso di introdurre diverse nuove funzioni per stare al passo di concorrenti con Facebook e Instagram che lo hanno superato. Sono tutte funzioni ancora in fase di test, ma possiamo già vederle nel dettaglio!

Da tempo Twitter cerca di tornare alla ribalta. In ordine cronologico infatti è stato il secondo social network a prendere piede fuori dagli USA e a diffondersi a livello globale, subito dopo Facebook. Inizialmente la concorrenza era praticamente nulla, perché i due social avevano usi e funzioni totalmente diversi e l’uso di uno non comprometteva la presenza sull’altro.

Basato sui tweet (letteralmente: cinguettii), divenne presto utilizzato dalla massa come social per commentare eventi in diretta, che fossero partite di calcio, reality show, programmi televisivi vari o eventi mondani e sociali. Nacque così il termine “live tweeting“, utilizzato per indicare proprio i messaggi mandati su Twitter in merito a un evento che si stava tenendo in diretta in quel momento.

Ma l’ombra di Facebook si espandeva nel web e il social di Zuckemberg continuava a introdurre sempre nuove funzioni che andassero a imitare quelle di altri social network, Twitter compreso, che si vide “rubata” l’idea degli hashtag. Così il cinguettante uccellino blu iniziò a perdere utenti e traffico, ritrovandosi suo malgrado a modificare le proprie funzioni per adeguarsi allo standard di social network imposto dalla grande F. Ed è così che nella speranza di tornare ad essere sulla cresta dell’onda, diverse nuove funzioni saranno introdotte all’interno della piattaforma. Vediamole insieme!

Una bacheca colorata

Questa funzione mira ad aggiungere colore alla nostra bacheca, lasciando in bianco il nostro tweet, ma colorando di verde i tweet di risposta dei nostri follower e di blu quelli di utenti che ancora non ci seguono. L’introduzione di questa funzione ci permetterà quindi in un solo colpo d’occhio di capire chi ci ha risposto e se ci segue o meno. La scelta dei colori non è casuale, ma frutto di uno studio psicologico; il blu è un colore che ammorbidisce la vista, rilassa e crea dipendenza, visibile anche da chi è daltonico; il verde infine è un colore che trasmette tranquillità e pace.

Nei vari test sono stati utilizzati dei colori accesi, ma è stato annunciato che nella versione finale saranno presenti dei colori molto più tenui.

Reazioni a scoppio ritardato

Attualmente pubblicando un tweet, in fondo al messaggio compaiono i tasti di reazione, ovvero un cuoricino e il retweet. Si è discusso a lungo in questi mesi sull’eliminazione completa di questi tasti, ma alla fine si sta testando una versione che scende a un compromesso: i tasti compariranno, ma solo dopo che si avrà cliccato sul contenuto del messaggio. In questo modo si punta ad avere una bacheca più elegante e si vedranno i tasti di reazione solo se si vorrà realmente interagire con il tweet.

Tweet con tag

Come accade su Facebook, anche su Twitter ora si potranno aggiungere i tag. Stati come “guardando la tv”, oppure “mi sento fortunato” saranno tra le opzioni che compariranno una volta cliccato per scrivere il nostro tweet. Nulla di eclatante, ma sicuramente ci permetterà di dare un contesto maggiore al nostro tweet.

Tweet fissati in bacheca

Ora potremo fissare in alto nella nostra bacheca un tweet con l’intento di creare un’accesa discussione intorno a un preciso argomento. Non sappiamo ancora molto di questa funzione, ma staremo a vedere come si evolverà e come arriverà sui nostri smartphone.

Infine chiudiamo l’articolo con una funzione che, seppur richiesta da tanti, non è stata annunciata: la possibilità di modificare un nostro tweet. Si perché se inviamo un tweet e magari abbiamo fatto qualche errore che vorremmo correggere, non si potrà più modificare una volta pubblicato. Potremo solo eliminarlo. Il motivo di questa mancata introduzione è semplice: se si è creata una discussione intorno a un tweet, lasciando la possibilità all’autore di modificarlo, si potrebbe poi rendere vana l’intera discussione.

Mentre i test delle nuove funzioni vanno avanti, applicati a una versione beta dell’app, totalmente separata da quella attuale, a noi non resta che aspettare e goderci il risultato finale.

Marco MaioranoTwitter: nuove funzioni in arrivo sul social cinguettante!

Related Posts