Followers e like falsi: inizia la battaglia di Instagram

Instagram ha recentemente raggiunto il miliardo di utenti e negli ultimi anni sono tantissimi gli influencer e le aziende che hanno messo piede sulla piattaforma per aumentare la loro visibilità. Alle volte però, aziende e influencer cercano di ingannare il sistema, utilizzando servizi a pagamento che aumentano a dismisura like e followers. Ma Instagram ha detto basta e ha dato inizio a una vera e propria guerra!

Come inizia tutto

Anche noi di Philing siamo stati contattati sul nostro profilo Instagram, ma ovviamente abbiamo rifiutato l’offerta. Inizia tutto con un semplice messaggio sul profilo da parte di un privato (o un’azienda), che con molta chiarezza chiede se vuoi aumentare il tuo numero di followers dietro pagamento. Chi accetta può acquistare tutti i followers che vuole e avere un numero fisso di like a ogni post. Per ingannare il sistema, alcuni di questi bot rilasciano nuovi followers e like più lentamente, come per simulare una vera e propria crescita naturale del profilo.

Il comportamento dei bot

I bot incriminati sfruttano il comportamento standard degli utenti della piattaforma, trasformandolo in automatismo e agendo in diversi modi:

  • Follow for follow: strategia in cui due utenti decidono di seguirsi a vicenda. I bot replicano questa tendenza iniziando a seguire diversi profili instagram, per poi eliminare il follow qualche giorno dopo. Il gestore del profilo che ha ricevuto il follow spesso ricambia, così il profilo del bot accumula anche centinaia di like al giorno;
  • Like indiscriminati: alcuni bot navigano tra gli hashtag e lasciano like alle foto. Come prima, spesso l’altro profilo ricambia e questo aumenta a dismisura i like nel profilo del bot.
  • Commenti insignificanti: sempre simulando un comportamento umano, i bot erano soliti lasciare commenti alle foto, frasi generiche come “Bella foto!”, oppure “Spettacolare!”, sempre con l’intento di attrarre nuovi followers.

E visto che gli utenti che ricevono il follow, il like o il commento non sono obbligati a seguire poi il profilo per cui lavora il bot… questa tecnica funziona? Certo e anche molto bene. Tanto bene da incidere significativamente sulla percentuale del numero di like e followers che quel profilo ha raggiunto.

Il contrattacco

Instagram ha spiegato di aver creato strumenti di moderazione basati sul machine learning che individueranno gli account che utilizzano questi servizi e rimuoverà automaticamente i like, i followers e i commenti. Poi si riceverà un messaggio che informerà di questa rimozione e si inviterà a modificare la password nel caso in cui la sicurezza sia stata compromessa proprio dall’uso di un servizio di questo tipo.

Sebbene in passato Instagram abbia già preso provvedimenti contro gli account falsi, è la prima volta che si accanisce contro like e followers falsi. Una mossa fatta dalla piattaforma per attirare nuovi investitori e smascherare quegli influencer, che poi tanto influencer non sono.

Marco MaioranoFollowers e like falsi: inizia la battaglia di Instagram

Related Posts