IGTV: i video lunghi approdano su Instagram!

Ne abbiamo parlato un paio di settimane fa in questo articolo in cui attendevamo l’annuncio ufficiale dei video lunghi su Instagram! Ora sono arrivati e hanno un nome e un’applicazione tutta loro: IGTV (Instagram TV)! Seppur strettamente collegata a Instagram tanto da essere integrata nello stesso social, IGTV esiste anche separatamente. Scopriamo cosa offre!

Le basi di IGTV

Scaricando l’app ci verrà chiesto di loggarci e ci sarà proposto il nostro account di Instagram per terminare il tutto con un solo click. Entrati nell’interfaccia ci accoglierà la famigliare nebbiolina tipica delle TV degli anni ’90 quando non prendevano i canali, che fungerà da brevissimo caricamento finché in basso non ci compariranno i video suggeriti da scorrere, mentre a tutto schermo troveremo il primo tra questi che partirà in automatico (in modalità muta, per toglierla basta fare click sul pulsante del volume del nostro smartphone).

Al momento non si possono categorizzare i video secondo un genere particolare, quindi per navigare abbiamo delle semplici tab chiamate “Per te” (video suggeriti), “persone che segui“, “popolari” (in tendenza) e “continua a guardare” (video interrotti da noi). Poco sopra, in trasparenza, troviamo la funzione per cercare nuovi influencer che hanno caricato dei video e anche una rondella, utile sia per creare il nostro canale, sia per segnalare un video che non rispetta le linee guida di IGTV e Instagram in generale.

Un’app ancora acerba

Con IGTV, Instagram si apre alla possibilità di video molto più lunghi dei 60 secondi concessi dall’app standard, che possono raggiungere fino a 10 minuti di lunghezza per gli account personali normali, fino ad arrivare ai 60 minuti per gli influencer molto seguiti. E se IGTV nasce come app destinata ai video, la connessione a Instagram è talmente stretta che si potrebbe verderla più come una costola del social network delle foto piuttosto che qualcosa di separato e innovativo.

Se con IGTV vediamo per la prima volta lo standard video verticale (giù usato per le stories), dobbiamo però far notare che, al contrario di Youtube, manca di tantissime funzioni anche per essere un’app dedicata solo ai cosiddetti “vlog“. Oltre questo, non è ancora possibile monetizzare i video come fa invece YT, anche se stanno lavorando su questa funzione per renderla quanto più pratica e veloce possibile.

Per quanto IGTV cerchi di accaparrarsi tutta la fascia dei vlog, dagli influencer a tutto il loro seguito, ancora non ha mostrato tutte le sue potenzialità e a prima occhiata più che una funzione innovativa, sembra semplicemente un’evoluzione youtubica delle stories. Per come è srutturata la piattaforma stessa, non ci aspetteremo mai di vedere un video complesso, editato e montato come quelli di Youtube (che ospita di tutto, dai video musicali ai film amatoriali), ma è una rielaborazione del modo di comunicare che tornerà utile anche alle aziende.

Marco MaioranoIGTV: i video lunghi approdano su Instagram!

Related Posts