“Al mio segnale scatenate l’inferno!” sono queste le parole con cui Massimo Decimo Meridio dava il via alle iscrizioni alla facoltà di medicina, nel popolare film “Il Gladiatore” (o forse no). Rimbalza per la rete la decisione del governo di eliminare la selezione a numero chiuso nelle facoltà di medicina: ecco le reazioni più esilaranti a questa notizia!
Ogni anno migliaia di studenti affollano le diverse facoltà di medicina, affrontando un difficile test d’ingresso nella speranza di essere presi e poter studiare, per poi in futuro diventare dottori. Una selezione che ora i media dipingono come una battaglia all’ultimo sangue degna del più cruento Hunger Games, in cui saranno solo gli studenti più meritevoli ad entrare in quel numero chiuso e a conquistare una sedia nelle ambite aule della facoltà.
Ma la bozza della nuova Legge di Bilancio del Governo propone l’abolizione di questa pratica brutale e cruenta che ogni anno versa inutilmente il sangue di migliaia di giovani e distrugge i loro sogni. Cosa ne pensano gli italiani? C’è chi si sente escluso perché quest’anno non gli è andata bene…
…e chi invece ipotizza dove possa essere la nuova sede della facoltà di medicina, con abbastanza posti a sedere per tutti gli studenti:
E cosa succederebbe se si prendesse veramente in considerazione la cosa?
Ecco una vista dall’alto, paragonata ad altri celebri eventi!
Ma manteniamo i piedi per terra, i test d’ingresso non verranno eliminati del tutto, saranno solo un po’ diversi…
E presto avremo una nuova generazione di laureati in medicina, pronti per viaggiare nel mondo con tutta la loro esperienza!
Anche se non tutti erano proprio convinti di fare i medici, magari la facoltà di medicina era solo una delle alternative:
E con così tanti medici in circolazione, forse anche una popolare fiction televisiva italiana dovrebbe cambiare nome…
Con questa prospettiva anche la celebre scena dell’uomo che si sente male e cerca un dottore (che spesso non si trova), potrebbe avere un altro esito:
Riuscirà l’oca nella foto a salvarsi? Lo scopriremo solo nella prossima puntata. Nel frattempo non ci resta che augurare a tutti gli studenti della facoltà di medicina (che quest’anno hanno fatto il test a numero chiuso) una carriera felice e movimentata come quella che hanno i protagonisti di Grey’s Anatomy o Dr. House… ok, magari non sono l’emblema della felicità, ma sono tutti bravi dottori!