Il biglietto da visita… solo a sentire queste parole ci vengono in mente gli anni ’90 e pezzetti di carta squadrati con sopra il nostro logo e qualche contatto, tipo la mail o il numero di telefono. Ma siamo nel 2018 e da poco Instagram ha lanciato la sua nuova funzione: il nametag, una rivisitazione del biglietto da visita!
Disponibile per tutti i tipi di account, sia privati che aziendali, il nametag è la nuova funzione di Instagram, che il social ci ha fatto scoprire qualche giorno fa, grazie alla notifica in alto a destra o, in alternativa, nella storia che ci compare automaticamente quando esce una nuova funzione.
Ma a cosa serve di preciso?
Esattamente come per il vecchio biglietto da visita, il nametag serve ad essere riconosciuti. Creando il nostro nametag personale, la gente ci potrà seguire su Instagram scansionandolo direttamente tramite l’app, senza dover stare lì a cercarci tra i suggerimenti o all’interno della piattaforma stessa. Semplice e veloce.
Creare il nostro nametag?
Per creare un nametag andiamo tra le impostazioni, clicchiamo sui tre trattini in alto a destra e poi sulla voce relativa. A questo punto comparirà il nostro nametag con delle impostazioni preimpostate che potremo velocemente modificare. Possiamo scegliere lo sfondo con emoji personalizzabili, quello con un nostro selfie o quello su sfondo con colori sfumati. Purtroppo le funzioni di personalizzazione sono ancora poche, ma in futuro ne verranno implementate di nuove.
Al termine delle modifiche, clicchiamo sulla freccia in alto a destra per salvarlo. Il risultato ottenuto sarà simile a questo:
Per scoprire come funziona, clicchiamo su “scansiona nametag” in basso nella finestra della funzione e inquadriamo l’immagine poco sopra. Appena verrà riconosciuto, comparirà una finestra che ci avviserà di aver iniziato a seguire Philing!
Come usarlo in azienda
Questa funzione strizza molto l’occhio alla pubblicità. Possiamo mettere il nostro nametag su siti, volantini, manifesti, giornali, anche sui pali della luce se vogliamo, ed ecco che al nostro cliente basterà scansionarlo con il cellulare per diventare subito un nostro follower. Di base il funzionamento è lo stesso del QR Code, ma con molta più semplicità, vivacità e personalizzazione!