Profilo Instagram aziendale: 5 consigli per avere più followers!

Secondo una ricerca di Facebook, gli utenti della piattaforma non crescono più come prima perché tutte le nuove generazioni hanno spostato la loro attenzione su un altro social nelle mani di Zuckerberg: Instagram. Il social network delle foto è infatti il posto dove si ritrovano gli adolescenti e se la nostra azienda vuole arrivare anche (o sopratutto) a loro, è bene armarsi di App e creare un profilo instagram aziendale. E se il nostro profilo non ha ancora un seguito, ecco cinque consigli per avere più followers!

1 – Tema ed Emoji

La nostra immagine è tutto sui social e perché un profilo sia efficace, deve rappresentarci alla prima occhiata. Instagram in particolare comunica principalmente con foto, colori e toni coordinati con il tema che abbiamo scelto a rappresentarci. Abbiamo il profilo di un ristorante? Il nostro tema sarà quindi l’alimentazione e i piatti elaborati. Se invece abbiamo a che fare con il profilo di uno zoo sceglieremo come tema gli animali, mentre se siamo fotografi itineranti saranno i panorami a farla da padrone. Per esprimerci al meglio sfruttiamo tutte le emoji che la nostra tastiera ci mette a disposizione (con ogni aggiornamento diventano sempre di più), senza però esagerare!

2 – Hashtag in abbondanza

La bellezza di Instagram è che possiamo corredare le nostre foto anche solo con degli hashtag… anzi, usiamo soprattutto gli hashtag! Al secolo chiamato cancelletto, questa funzione entrata nell’uso comune grazie a Twitter, aiuta ad ampliare incredibilmente il pubblico che il nostro post può raggiungere. Più che su facebook, l’hashtag è importantissimo su Instagram, ma stiamo attenti a non esagerare, per evitare sia di andare fuori tema, sia di intasare il post. Secondo recenti ricerche il numero perfetto è undici.

3 – Citazioni

Forse non sarà la cosa più originale del mondo, ma condividere un’immagine che racchiude una citazione colta, riferita al nostro tema fa effetto e colpisce sempre. Ma attenzione: non dimentichiamo mai che Instagram è un social network visivo, quindi le immagini che scegliamo come sfondo per le nostre citazioni non devono solo essere inerenti al nostro tema, ma anche belle e accattivanti! In questo modo riusciremo ad ottenere qualcosa di sicuro impatto all’altezza dei migliori standard del social.

4 – Stories

Anche le stories sono strumenti importantissimi per un profilo Instagram aziendale. Ci permettono di rimanere in contatto con i nostri followers costantemente e possiamo condividere con loro tutto ciò che accade in azienda. È lo strumento che più di tutti ci permette di empatizzare con il nostro pubblico, quindi non sottovalutiamolo! Stiamo lanciando un nuovo prodotto? Accompagnamo il lancio con delle stories (sempre diverse) per tutta la settimana del lancio. Stiamo organizzando un evento? Creiamo delle stories adatte da pubblicare pian piano fino alla data ufficiale e anche durante l’evento, manteniamo sempre aggiornati i nostri followers su ciò che sta accadendo.

5 – Cavalca i trend del momento

Siamo sotto halloween? Allora realizziamo qualche foto o stories inerente al giorno più spaventoso dell’anno. È Natale? Vai con le foto dell’albero addobbato in ufficio. Sta per arrivare Ferragosto? Mare e spiaggia potrebbero essere i soggetti principali per foto coinvolgenti ed emozionali da postare nel nostro profilo instagram aziendale. Non dimentichiamoci mai che gli utenti sono “stagionali” e ogni volta che si avvicina una nuova festività o un nuovo periodo dell’anno, cercano sempre qualcosa inerente ad esso, che sia un’idea per il vestito di Carnevale, oppure un nuovo piatto da assaggiare con i prodotti tipici. Questo discorso vale anche per i trend del momento che impazzano nel web per un breve periodo e poi scoppiano come bolle di sapone.

aleProfilo Instagram aziendale: 5 consigli per avere più followers!

Related Posts