Creare aspettativa nel pubblico intorno a un nostro evento è difficile se non sappiamo come muoverci. Abbiamo già visto cinque tecniche di hype da sfruttare per far crescere la voglia di partecipare e con questo articolo ne scopriamo altre cinque.
Creare aspettativa nel pubblico intorno a un nostro evento è difficile se non sappiamo come muoverci. Abbiamo già visto cinque tecniche di hype da sfruttare per far crescere la voglia di partecipare e con questo articolo ne scopriamo altre cinque.
Abbiamo già parlato dell’hype, identificando cosa sia effettivamente e in quale relazione è associata al marketing. Ma non abbiamo ancora visto come generare hype intorno a un nostro evento, con lo scopo di far avvicinare quanto più pubblico possibile. Ecco quindi 5 tecniche di marketing per sfruttare l’aspettativa!
Sta per iniziare l’evento che tutti i fan della apple aspettano ogni anno. Oggi, 12 settembre, l’azienda di Cupertino annuncerà i suoi nuovi prodotti. Questo ha generato molta hype intorno all’evento… ma cosa significa? Scopriamolo!
Facebook ha fatto scuola, ha surclassato tutti i vecchi ambienti pseudo-social (come MSN) ed è diventato il leader in un mercato che lui stesso ha creato: quello dei social network. Talmente importante da essere utilizzato come termine di paragone, ha raggiunto il suo picco e ora sta iniziando una lenta discesa. Le ultime statistiche parlano chiaro: facebook è per vecchi. Quindi conviene ancora investirci?
Telegram, il concorrente più famoso di Whatsapp, ha saputo proporre fin dal primo lancio un sacco di novità che la nota app di messaggistica verde non è ancora riuscita a “copiare”. Le due piattaforme da anni si “scambiano” innovazioni, nel tentativo di non rimanere indietro e offrire ai propri utenti un servizio sempre più completo. Tra queste, Telegram propone i bot. Ma cosa è un bot?
Ne abbiamo parlato un paio di settimane fa in questo articolo in cui attendevamo l’annuncio ufficiale dei video lunghi su Instagram! Ora sono arrivati e hanno un nome e un’applicazione tutta loro: IGTV (Instagram TV)! Seppur strettamente collegata a Instagram tanto da essere integrata nello stesso social, IGTV esiste anche separatamente. Scopriamo cosa offre!
Ultimamente basta bazzicare un po’ sulla rete per sentir parlare di GDPR e delle nuove normative che entreranno in vigore dal 25 maggio. Ma cosa sia questo GDPR e cosa dobbiamo fare con il nostro sito per rimanere aggiornati, ai più può sembrare un argomento oscuro e fumoso. È venuto quindi il momento di dare una ventata e disperdere quella coltre di fumo per scoprire nel dettaglio di cosa stiamo parlando e cosa fare!
Alla fine anche per noi italiani è arrivato: lo shop di instagram è tra noi! Ad annunciarlo in pompa magna è un’altra funzione della piattaforma: le stories. Con l’ultimo aggiornamento a tutti gli utenti è comparsa tra le stories una macchina fotografica con la scritta “novità”, che mostra un breve video introduttivo su cosa permetterà la nuovissima funzione. Il team di sviluppo annuncia che questo segnerà l’inizio di una nuova epoca per i brand, che ora hanno un nuovo modo di comunicare e ampliare il proprio pubblico. Ma come funziona?