Generare hype: 5 tecniche per creare aspettativa intorno a un evento

Abbiamo già parlato dell’hype, identificando cosa sia effettivamente e in quale relazione è associata al marketing. Ma non abbiamo ancora visto come generare hype intorno a un nostro evento, con lo scopo di far avvicinare quanto più pubblico possibile. Ecco quindi 5 tecniche di marketing per sfruttare l’aspettativa!

aleGenerare hype: 5 tecniche per creare aspettativa intorno a un evento
Leggi oltre

Hype: cosa significa e come usarla nel marketing

Sta per iniziare l’evento che tutti i fan della apple aspettano ogni anno. Oggi, 12 settembre, l’azienda di Cupertino annuncerà i suoi nuovi prodotti. Questo ha generato molta hype intorno all’evento… ma cosa significa? Scopriamolo!

aleHype: cosa significa e come usarla nel marketing
Leggi oltre

Immagini libere da copyright: 5 siti in cui trovarle!

Scrivere articoli per un blog è ormai una pratica molto diffusa e in tanti lo fanno per lavoro, richiamati da aziende che hanno bisogno di questa figura per mandare avanti il blog aziendale e creare un punto di contatto forte tra il brand e il pubblico. E per tutti questi scrittori si pone ogni volta il problema: che immagini utilizzo? Ecco cinque database in internet che forniscono immagini libere da copyright!

aleImmagini libere da copyright: 5 siti in cui trovarle!
Leggi oltre

Facebook è per vecchi: conviene ancora investire?

Facebook ha fatto scuola, ha surclassato tutti i vecchi ambienti pseudo-social (come MSN) ed è diventato il leader in un mercato che lui stesso ha creato: quello dei social network. Talmente importante da essere utilizzato come termine di paragone, ha raggiunto il suo picco e ora sta iniziando una lenta discesa. Le ultime statistiche parlano chiaro: facebook è per vecchi. Quindi conviene ancora investirci?

aleFacebook è per vecchi: conviene ancora investire?
Leggi oltre

Telegram: i migliori Bot per il lavoro!

Telegram, il concorrente più famoso di Whatsapp, ha saputo proporre fin dal primo lancio un sacco di novità che la nota app di messaggistica verde non è ancora riuscita a “copiare”. Le due piattaforme da anni si “scambiano” innovazioni, nel tentativo di non rimanere indietro e offrire ai propri utenti un servizio sempre più completo. Tra queste, Telegram propone i bot. Ma cosa è un bot?

aleTelegram: i migliori Bot per il lavoro!
Leggi oltre

Bonus pubblicità: ecco come ottenere il rimborso!

L’Italia sta cercando di uscire completamente dalla crisi agevolando le imprese e nella Legge di Bilancio del 2018 è stato inserito il bonus pubblicità, ovvero una detrazione fiscale per tutte le spese pubblicitarie che l’azienda ha sostenuto nell’ultimo anno. Le detrazioni partono dal 75% dell’investimento fino ad arrivare al 90% se stiamo parlando di microimprese, startup e PMI Innovative. Ecco come richiederlo!

aleBonus pubblicità: ecco come ottenere il rimborso!
Leggi oltre

Aumentare le vendite: 5 consigli per l’e-commerce!

Avviare un e-commerce non è semplice. La gestione del sistema di pagamento, dei cuopon, la presentazione dei prodotti al pubblico, le offerte… sono tante le variabili che possono portare un negozio online al successo se sfruttate bene. Ma indipendentemente dal prodotto che vendiamo, che siano libri o videogiochi, accessori per la casa o video corsi per specialisti, ci sono cinque consigli d’oro da seguire per incrementare le vendite. Vediamoli!

aleAumentare le vendite: 5 consigli per l’e-commerce!
Leggi oltre

Consigli SEO: 5 dritte per migliorare il posizionamento su Google

Lo abbiamo notato tutti facendo delle ricerche su google: i siti più visitati sono quelli che appaiono nei risultati di ricerca in prima pagina. Ma come fare per far comparire il nostro sito lì? Qui entra in campo la SEO (Search Engine Optimization), una branca dell’informatica dedicata al posizionamento nei motori di ricerca. Seppur non si possa diventare esperti SEO con uno schiocco di dita (o con un click), seguendo questi consigli potremo milgiorare il nostro posizionamento nelle ricerche!

aleConsigli SEO: 5 dritte per migliorare il posizionamento su Google
Leggi oltre

Save your internet: l’hashtag lanciato da Wikipedia

Wikipedia è down… sono ormai due giorni che è iniziata la protesta del più grande colosso dell’informazione libera di internet. Non di tutta la piattaforma, ma solo della localizzazione italiana che, in accordo con gli utenti, ha deciso di oscurare il sito come forma di sciopero. Ma perché fare tutto questo? Ecco le motivazioni!

aleSave your internet: l’hashtag lanciato da Wikipedia
Leggi oltre